Articles tagged with: modelli di cambiamento

Attacchi di panico come alleviare i sintomi con l’Ipnosi Ericksoniana

 

attacchi di panico

Attacchi di panico e Depressione Verona

Gli attacchi di panico sono forti reazioni ansiose che avvengono improvvisamente e durante le quali, di solito, la persona ha paura di morire o di poter impazzire. A livello fisico solitamente si esprimono con un considerevole aumento del battito cardiaco, da cui la paura di poter avere un infarto, sudorazione, difficoltà a respirare e, in alcuni casi, anche con dolori di stomaco ed altri disturbi psicosomatici. Secondo le ricerche e la nostra esperienza clinica l’ipnosi è un metodo molto efficace per trattare l’attacco di panico in tempi brevi poichè permette di ridurre l’ansia e di elaborare, a livello profondo, la sensazione di paura legata al panico. Vediamo di seguito come funziona l’ipnosi nella cura dell’attacco di panico.

Ipnosi nell’elaborazione dei traumi psicologici

trauma psicologico veronaL’efficacia dell’ipnosi nell’elaborazione dei traumi psicologici

e di espereinze passate negative

è stata dimostrata da ormai innumerevoli studi (Farretta, 2012; Gray, 2011; Watkins e Barabasz, 2011 – 2012; Philips, 1993).

L’associazione di tecniche ipnotiche (come la dissociazione VK) e cognitivo – ipnotiche (EMDR)

sono considerate da molti ricercatori terapie d’elezione in questi casi.

I tipi di traumi psicologici che possono essere trattati in tempo breve con l’ipnosi sono molti

, si va da traumi di lieve entità, derivati ad esempio da incidenti stradali,

fino a traumi più severi conseguenti a catastrofi naturali (inindazioni, terremoti, ecc…),

guerre e violenze (fisiche, psicologiche o sessuali).

In generale comunque l’ipnosi è considerata un ottimo metodo

per elaborare con successo situazioni passate che hanno causato sofferenza nelle persone,

ad esempio atti di bullismo,

litigi ed altri piccoli traumi cosiddetti psico affettivi.

Vediamo ora come funziona l’ipnosi nell’elaborazione dei traumi psicologici.