In questo periodo di emergenza sanitaria (diffusione del virus COVID-19) la psicoterapia online si è rivelata uno strumento fondamentale. Tramite questo metodo è possibile, per lo psicologo psicoterapeuta, garantire la prosecuzione di percorsi già iniziati ed anche avviare nuove terapie. Ma è possibile fare un’ipnoterapia completamente online? Ci risponde il dott. Fabio Varotto grazie alla sua consolidata esperienza con pazienti Italiani residenti ell’estero e studenti universitari fuori sede.
Articles tagged with: depressione
Amore : la fine di una relazione di coppia
amore
Non sempre si riesce ad evitare la sofferenza,quando una relazione di coppia finisce legata al distacco dalla persona che abbiamo amato e al cambiamento nella nostra vita che questo comporta,spesso la reazione porta ad avere comportamenti che non aiutano “ad andare avanti”per la propria strada.
Attacchi di panico come alleviare i sintomi con l’Ipnosi Ericksoniana
attacchi di panico
Gli attacchi di panico sono forti reazioni ansiose che avvengono improvvisamente e durante le quali, di solito, la persona ha paura di morire o di poter impazzire. A livello fisico solitamente si esprimono con un considerevole aumento del battito cardiaco, da cui la paura di poter avere un infarto, sudorazione, difficoltà a respirare e, in alcuni casi, anche con dolori di stomaco ed altri disturbi psicosomatici. Secondo le ricerche e la nostra esperienza clinica l’ipnosi è un metodo molto efficace per trattare l’attacco di panico in tempi brevi poichè permette di ridurre l’ansia e di elaborare, a livello profondo, la sensazione di paura legata al panico. Vediamo di seguito come funziona l’ipnosi nella cura dell’attacco di panico.
Endometriosi – Ipnosi e terapia del dolore nel supporto psicologico delle pazienti
Endometriosi: è una malattia cronica.
L’endometrio è il tessuto che ricopre la cavità interna dell’utero.
Crescendo, si sfalda e viene espulso durante le mestruazioni.
In caso di endometriosi si creano di porzioni di endometrio in altre parti del corpo, all’interno o all’esterno dell’utero
andando a interessare anche nervi importanti come lo sciatico.
Nel 20-25% dei casi clinici, l’ endometriosi è asintomatica (cioè non produce sintomi);
in tali occasioni, la sua diagnosi è casuale
e avviene in concomitanza di interventi chirurgici eseguiti per altri scopi, ad esempio appendicectomia.
Richiede numerose visite per essere accertata
e necessita poi di un monitoraggio costante, che ne tenga sotto controllo l’evoluzione
La diagnosi di questa malattia avviene purtroppo con ritardi diagnostici significativi,
quando ormai la malattia è degenerata alle fasi più acute
e infiltranti (aderenze), con conseguenze fisiche e psicologiche traumatiche per la paziente
Depressione curarla con l’ipnosi ora è possibile
Depressione curarla con l’ipnosi ora si può
La depressione era considerata, fino a poco tempo fa, un disturbo in cui l’ipnosi non aveva un grande efficacia.
Tuttavia Nell’ultimo decennio invece, grazie soprattutto al lavoro di Michael Yapko, sono stati studiati diversi protocolli ipnotici particolarmente rilevanti che hanno ottenuto dei buoni risultati nella cura della depressione.
Anche se la ricerca in merito è tutt’ora in evoluzione, lo stesso psicologo psicoterapeuta specializzato in ipnosi, ha a disposizione un ottimo strumento d’intervento che porta risultati nel breve – medio termine.
Dunque vediamo sinteticamente quali sono le caratteristiche dei protocolli ipnotici più notevoli per la cura
La fobia si cura con l’Ipnosi e l’Ipnositerapia
L’ipnosi viene considerata da moltissimi studiosi e terapeuti terapia d’elezione nella cura della fobia specifica.
La fobia specifica, come si può capire dal termine, è una paura irrazionale o esagerata nei confronti di un oggetto o animale,
(es.: aracnofobia = paura dei ragni, aerofobia = paura dell’aereo / di volare) o di una situazione (es.: claustrofobia = paura dei luoghi chiusi come ad esempio l’ascensore).
Le tecniche d’ipnosi conosciute come “desensibilizzazione dell’affetto” (EMDR e dissociazione VK)
sono estremamente utili per risolvere velocemente fobie che persistono anche da lungo tempo.
Vediamo quindi come funziona l’ipnosi nella cura della fobia.
Ipnosi nella cura del colon irritabile
L’ipnosi nella cura del colon irritabile è un metodo consolidato che ha alle spalle 30 anni di ricerche scientifiche che ne dimostrano l’efficacia nell’89 – 92% dei casi. I primi studi risalgono al 1984 e sono stati condotti da Peter Whorwell e dal gruppo di ricercatori della clinica gastroneterologica dell’Università di Manchester. Da quel momento l’ipnosi nella cura del colon irritabile è stata studiata e utilizzata un po’ in tutto il mondo dimostrando una straordinaria efficacia nel ridurre i sintomi del colon irritabile (diarrea, stipsi, dolore addominale, gonfiore, ansia, depressione, ecc…) anche in forme di colon irritabile gravi come il morbo di Crhon e la retto colite ulcerosa. Vediamo allora a cosa si deve il successo di questo metodo e come funziona l’ipnosi nella cura del colon irritabile.