attacchi di panico
attacchi di panico
Endometriosi: è una malattia cronica.
L’endometrio è il tessuto che ricopre la cavità interna dell’utero.
Crescendo, si sfalda e viene espulso durante le mestruazioni.
In caso di endometriosi si creano di porzioni di endometrio in altre parti del corpo, all’interno o all’esterno dell’utero
andando a interessare anche nervi importanti come lo sciatico.
Nel 20-25% dei casi clinici, l’ endometriosi è asintomatica (cioè non produce sintomi);
in tali occasioni, la sua diagnosi è casuale
e avviene in concomitanza di interventi chirurgici eseguiti per altri scopi, ad esempio appendicectomia.
Richiede numerose visite per essere accertata
e necessita poi di un monitoraggio costante, che ne tenga sotto controllo l’evoluzione
La diagnosi di questa malattia avviene purtroppo con ritardi diagnostici significativi,
quando ormai la malattia è degenerata alle fasi più acute
e infiltranti (aderenze), con conseguenze fisiche e psicologiche traumatiche per la paziente
narcisista
Il Narcisista e relazioni interpersonali sono un binomio di cui si sente molto parlare in questo periodo. Ciò accade perché molto spesso il partner con personalità narcisista attrae persone con una bassa autostima che temono il rifiuto e l’abbandono. Vediamo in breve come l’ipnosi può aiutare persone particolarmente empatiche e superare questi momenti.
ansia da prestazione
ansia da prestazione in ambito sessuale colpisce sia uomini che donne,
molto spesso coloro che attribuiscono grande importanza alla prestazione,
con desiderio di essere sempre all’altezza e paura di deludere il/la partner.
Sono proprio questi atteggiamenti ad impedire una serena esperienza sessuale,
comportando possibili conseguenze come calo di desiderio,
difficoltà ad ottenere o mantenere l’erezione (nell’uomo)
e nel raggiungere l’orgasmo (nella donna).
—————
—————
ansia
L’ipnosi viene considerata da moltissimi studiosi e terapeuti terapia d’elezione nella cura della fobia specifica.
La fobia specifica, come si può capire dal termine, è una paura irrazionale o esagerata nei confronti di un oggetto o animale,
(es.: aracnofobia = paura dei ragni, aerofobia = paura dell’aereo / di volare) o di una situazione (es.: claustrofobia = paura dei luoghi chiusi come ad esempio l’ascensore).
Le tecniche d’ipnosi conosciute come “desensibilizzazione dell’affetto” (EMDR e dissociazione VK)
sono estremamente utili per risolvere velocemente fobie che persistono anche da lungo tempo.
Vediamo quindi come funziona l’ipnosi nella cura della fobia.
fobia sociale
Le persone affette da questo disturbo provano una forte ansia
in situazioni in cui devono relazionarsi con altre persone,
in luoghi affollati e, in generale, quando devono uscire di casa.
Solitamente è collegata alla paura del giudizio altrui.
L’ipnosi è un valido metodo per affrontare queste problematiche
in tempo breve perché permette di lavorare
in breve tempo sia sull’ansia
che sulle abilità comunicative e relazionali.
Vediamo quali sono i punti fondamentali dell’ipnosi
nel trattamento della fobia sociale.
L’ipnosi nella cura del colon irritabile è un metodo consolidato che ha alle spalle 30 anni di ricerche scientifiche che ne dimostrano l’efficacia nell’89 – 92% dei casi. I primi studi risalgono al 1984 e sono stati condotti da Peter Whorwell e dal gruppo di ricercatori della clinica gastroneterologica dell’Università di Manchester. Da quel momento l’ipnosi nella cura del colon irritabile è stata studiata e utilizzata un po’ in tutto il mondo dimostrando una straordinaria efficacia nel ridurre i sintomi del colon irritabile (diarrea, stipsi, dolore addominale, gonfiore, ansia, depressione, ecc…) anche in forme di colon irritabile gravi come il morbo di Crhon e la retto colite ulcerosa. Vediamo allora a cosa si deve il successo di questo metodo e come funziona l’ipnosi nella cura del colon irritabile.
L’efficacia dell’ipnosi nell’elaborazione dei traumi psicologici
e di espereinze passate negative
è stata dimostrata da ormai innumerevoli studi (Farretta, 2012; Gray, 2011; Watkins e Barabasz, 2011 – 2012; Philips, 1993).
L’associazione di tecniche ipnotiche (come la dissociazione VK) e cognitivo – ipnotiche (EMDR)
sono considerate da molti ricercatori terapie d’elezione in questi casi.
I tipi di traumi psicologici che possono essere trattati in tempo breve con l’ipnosi sono molti
, si va da traumi di lieve entità, derivati ad esempio da incidenti stradali,
fino a traumi più severi conseguenti a catastrofi naturali (inindazioni, terremoti, ecc…),
guerre e violenze (fisiche, psicologiche o sessuali).
In generale comunque l’ipnosi è considerata un ottimo metodo
per elaborare con successo situazioni passate che hanno causato sofferenza nelle persone,
ad esempio atti di bullismo,
litigi ed altri piccoli traumi cosiddetti psico affettivi.
Vediamo ora come funziona l’ipnosi nell’elaborazione dei traumi psicologici.